Nuove professioni crescono

L’accelerazione digitale e tecnologica sta creando nuove professioni e trasformando quelle attuali in chiave più innovativa. Se parliamo di ambiti tecnici aumenta la richiesta, per esempio, dell’ingegnere energetico, esperto in gestione dell’energia; del meccatronico green, specializzato in meccanica ed elettronica…

Continua a leggere

Il rapporto tra uomo e tecnologia

Intervista ad Alex Giordano Soft & Green ha chiesto ad Alex Giordano, docente di Marketing e Trasformazione Digitale all’Università Federico II di Napoli, una riflessione sul rapporto tra uomo e tecnologia. La rapida trasformazione digitale alla quale stiamo assistendo è…

Continua a leggere

Economia Civile e Agenda 2030

L’Agenda 2030 dell’ONU riconosce l’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo non solo sul piano ambientale ma anche su quello economico e sociale e fa riferimento alla necessità di un modello inclusivo, partecipato e responsabile: sono quindi numerosi i collegamenti possibili tra…

Continua a leggere

Cos’è l’Economia Civile

Intervista a Stefano Zamagni Da anni Stefano Zamagni è un instancabile divulgatore dell’Economia Civile, insegna all’Università di Bologna, è stato presidente dell’Agenzia per il Terzo Settore ed è presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. In un momento storico in…

Continua a leggere

Economia Civile… in cammino

Civile è un’economia attenta e solidale. Ecco un paio di esperienze nelle quali organizzazioni diverse hanno provato a rendere più concreta questa visione del mondo, integrandola nella propria attività quotidiana. Un primo esempio è Leroy Merlin che ha creato gli…

Continua a leggere

A scuola di Economia Civile

L’Economia Civile è un cantiere ancora in costruzione. Per questo è necessaria una formazione in grado di trasmettere i principi e i valori alla base di questo modello economico. Nel 2013, a Figline e Incisa Valdarno, in provincia di Firenze,…

Continua a leggere