Prodotti

Innovazione e sostenibilità sono componenti fondamentali dei prodotti Sofidel. Un consistente lavoro di ricerca e sviluppo per offrire a clienti e consumatori prodotti sempre più performanti, igienici e sostenibili.

La qualità dei prodotti Sofidel in quattro linee di business

L’attività di produzione e distribuzione dei prodotti delle aziende cartarie (cartiere e cartotecniche) del Gruppo Sofidel si suddivide in differenti linee di business: Consumer Brand, Private Label (prodotti a marca del distributore – MDD), Away-from-Home (AFH) e Parent Reels (vendita di bobine di carta tissue).
Ogni prodotto Sofidel (carta igienica, asciugatutto, tovaglioli, fazzoletti, veline) esprime la strategia di un Gruppo che fa dell’innovazione, della sicurezza, dell’attenzione alla salute e all’igiene, al benessere della persona e alla salvaguardia dell’ambiente i punti di riferimento del suo processo di creazione di valore.

I nostri principi

Fra i concetti-cardine:

•    La Qualità, garantita dal rispetto delle regole che presiedono tutto il processo produttivo;
•    La Sicurezza, un valore irrinunciabile sia che riguardi i lavoratori dei suoi stabilimenti produttivi sia che riguardi quella delle persone che utilizzano i suoi prodotti o dei suoi stakeholder in senso ampio;
•    L’Innovazione, un principio che ispira ogni attività del Gruppo nell’ottica della filosofia “Less is More”. L’obiettivo è realizzare prodotti dall’impronta ecologica sempre più ridotta e allo stesso tempo più performanti, che racchiudano quote inferiori di capitale naturale grazie alle più elevate qualità funzionali e alle prestazioni innovative;
•    Il Benessere, perseguito attraverso prodotti e processi produttivi sostenibili.

Oggi i prodotti del Gruppo Sofidel raggiungono abitazioni, luoghi di lavoro ed esercizi pubblici in tutta Europa e negli Stati Uniti, offrendo a clienti e consumatori massimo comfort, igiene, praticità, convenienza e alti livelli di servizio.

Innovazione, un vecchio “vizio” della casa

L’innovazione è una componente fondamentale dei prodotti Sofidel. Anche in una categoria merceologica apparentemente “povera”, si nasconde infatti un consistente lavoro di ricerca e sviluppo per offrire a clienti e consumatori prodotti sempre più performanti, igienici e sostenibili.

Un caso emblematico in questo senso sono i Rotoloni Regina, il prodotto che più ha contribuito al successo di Sofidel. Introdotti sul mercato all’inizio degli anni ’90, i Rotoloni sono stati i primi maxi-roll sugli scaffali italiani, con rotoli di diametro maggiore e un numero di strappi più che doppio rispetto ai diretti concorrenti (500 a fronte di 200-230), tanto da inventare una nuova categoria merceologica Nielsen.

I Rotoloni sono stati un’innovazione di successo che ha incontrato il favore della grande distribuzione, che ha potuto ottimizzare la resa degli scaffali, e dei consumatori, grazie a una minore frequenza di ricambio dei rotoli. Un’innovazione che ha portato anche a vantaggi ambientali, con la movimentazione di quantità maggiori di carta a parità di volumi di trasporto.

Nuovi packaging in carta kraft, plastica riciclata o bioplastica

Per soddisfare la crescente domanda di attenzione ambientale da parte dei consumatori, Sofidel ha avviato un’articolata strategia di innovazione e di differenziazione di prodotto che ha visto anche lo sviluppo e il lancio di prodotti caratterizzati da nuovi packaging in carta kraft – materiale di origine vegetale e quindi rinnovabile e facilmente riciclabile – in affiancamento o in sostituzione ai prodotti esistenti imballati in polietilene.

È il caso, ad esempio, della carta igienica Rotoloni Regina Eco, sugli scaffali della grande distribuzione italiana dal 2019, che unisce la qualità del prodotto che i consumatori hanno imparato ad amare da oltre 30 anni a una rinnovata attenzione alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia del nostro Pianeta.

La strategia che Sofidel si è data è perseguita anche attraverso una riduzione dello spessore del film plastico convenzionale e il progressivo impiego, in alcuni mercati, di plastiche riciclate o di bioplastiche.

Verso una nuova generazione di prodotti

Sofidel è anche al lavoro per sviluppare, insieme ai suoi partner, una nuova generazione di prodotti, sia per l’uso domestico sia per quello “fuori casa” (Away-from-Home), destinata ancora una volta a cambiare consuetudini e abitudini di mercato acquisite. Rientrano in questa categoria:

  • L’asciugatutto Regina Wish, caratterizzato da una progettazione intelligente e “a misura di mano”, con risparmi di materia prima fino al 25% per foglio utilizzato;
  • La linea di fazzoletti Regina Skin, che si distingue per la praticità del pacchetto (molto più sottile rispetto a quelli classici, ideale da portare in tasca o in borse di piccole dimensioni) e per le varianti grafiche eleganti, ispirate alle trame tipiche del mondo “fashion”;
  • L’asciugamano di carta Regina Pets, nato per fornire a chi possiede un animale domestico un aiuto a tenerlo sempre asciutto e pulito. I suoi ampi fogli, il concetto di “usa e getta” e la tecnologia brevettata “cattura odori” lo rendono più pratico, sicuro e igienico rispetto ai tradizionali asciugamani in tessuto;
  • Gli asciugamani monouso in carta con lozione antibatterica Nicky Defend, studiati per trattenere germi e batteri presenti sulle mani bagnate e specificamente sviluppati per favorire un corretto livello di igiene della persona e degli ambienti domestici. Grazie alla tecnologia DissolveTech, un prodotto 100% biodegradabile, che può essere gettato singolarmente nel WC dopo l’uso;
  • Papernet Defend Tech, la gamma completa di prodotti per garantire standard elevati di igiene nei luoghi pubblici e di lavoro (tra cui, gel idroalcolico, sapone, dispenser, asciugamani, carta igienica interfogliata, salvietta apri-porta) grazie alle caratteristiche antibatteriche, antimicrobiche e igienizzanti dei principi attivi utilizzati;
  • Papernet Freshen Tech, una carta igienica in grado di neutralizzare i cattivi odori grazie a un principio attivo che ne modifica la struttura molecolare, abbattendo tempi e costi di sostituzione e smaltimento dei deodoranti;
  • Papernet Bio Tech, una carta igienica innovativa e biologicamente attiva che, grazie alla selezione accurata di un mix di spore (di batteri) non OGM, igienizza e sanifica le tubature riducendo gli intasamenti attraverso una più efficace degradazione delle sostanze organiche;
  • Papernet Full Tech, una carta igienica che riduce la frequenza di ricambio grazie all’assenza dell’anima in cartone e al doppio dispenser, unendo una maggiore funzionalità ed elevate prestazioni di utilizzo all’attenzione per la salvaguardia dell’ambiente.