Innovazione

Reinventarsi le città

L’obiettivo 11 dell’Agenda 2030 - Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili – ci ricorda che è necessario dedicare un’attenzione speciale alla rigenerazione urbana. Una sfida importante che richiede un cambio culturale alle amministrazioni pubbliche,…

Continua a leggere

Il nuovo Bauhaus Europeo

Il Nuovo Bauhaus Europeo (NEB) è un’iniziativa interdisciplinare lanciata dalla Commissione europea che nasce per ripensare l’arte, il design e l’architettura in un’ottica di accessibilità, inclusione e sostenibilità. Il progetto, avviato a fine 2020, si inserisce in uno scenario più…

Continua a leggere

Rigenerazione urbana e partecipazione dei cittadini

La rigenerazione urbana assume un’importanza strategica quando si pensa alla crescita sostenibile delle città e allo sviluppo responsabile dei territori. Appare evidente infatti la necessità di ripensare i luoghi dove le persone vivono, studiano e lavorano con l’obiettivo di combattere…

Continua a leggere

Bioplastiche, una soluzione per il futuro?

Oggi si parla di bioplastiche come di una novità, ma non è così. Fin dagli anni ’30, prima di utilizzare monomeri derivati dalla raffinazione del petrolio, alcuni oggetti erano prodotti con polimeri bio-based. Ma cosa sono le bioplastiche? Le bioplastiche…

Continua a leggere

La tecno-accelerazione che avanza

Accade. Ci sono momenti, nella storia, in cui il mondo sembra correre più forte. Noi, anche da un punto di vista tecnologico, stiamo vivendo una di queste fasi. Di fatto la grande rivoluzione digitale sta dispiegando i suoi effetti sul nostro…

Continua a leggere

Nuove professioni crescono

L’accelerazione digitale e tecnologica sta creando nuove professioni e trasformando quelle attuali in chiave più innovativa. Se parliamo di ambiti tecnici aumenta la richiesta, per esempio, dell’ingegnere energetico, esperto in gestione dell’energia; del meccatronico green, specializzato in meccanica ed elettronica…

Continua a leggere

Il rapporto tra uomo e tecnologia

Intervista ad Alex Giordano Soft & Green ha chiesto ad Alex Giordano, docente di Marketing e Trasformazione Digitale all’Università Federico II di Napoli, una riflessione sul rapporto tra uomo e tecnologia. La rapida trasformazione digitale alla quale stiamo assistendo è…

Continua a leggere

A scuola di Economia Civile

L’Economia Civile è un cantiere ancora in costruzione. Per questo è necessaria una formazione in grado di trasmettere i principi e i valori alla base di questo modello economico. Nel 2013, a Figline e Incisa Valdarno, in provincia di Firenze,…

Continua a leggere