Economia civile: un paradigma nuovo per un tempo nuovo
Negli ultimi tempi si sente parlare spesso di Economia Civile come di un modello di sviluppo più attrezzato per rispondere…
Con regolarità bimestrale, affrontiamo argomenti legati alla sostenibilità ambientale e sociale, temi e progetti a noi vicini per cultura e modus operandi aziendale. E cerchiamo di farlo in modo chiaro, semplice e possibilmente piacevole per contribuire alla creazione del valore della conoscenza condivisa.
Da sempre, accompagna la lettura dei nostri editoriali un noto illustratore inglese, Sam Brewster, che con il suo caratteristico humor anglosassone, sottolinea di volta in volta le peculiarità del tema affrontato.
Negli ultimi tempi si sente parlare spesso di Economia Civile come di un modello di sviluppo più attrezzato per rispondere…
La rivoluzione industriale, la Comune di Parigi, la crescente domanda di abitazioni per la popolazione operaia urbanizzata, i bombardamenti e…
L’Agenda 2030 dell’ONU riconosce l’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo non solo sul piano ambientale ma anche su quello economico e…
Da anni Stefano Zamagni è un instancabile divulgatore dell’Economia Civile. Insegna all’Università di Bologna, è stato presidente dell’Agenzia per il…
Civile è un’economia attenta e solidale. Ecco un paio di esperienze nelle quali organizzazioni diverse hanno provato a rendere più…