Rigenerazione urbana e partecipazione dei cittadini
La rigenerazione urbana assume un’importanza strategica quando si pensa alla crescita sostenibile delle città e allo sviluppo responsabile dei territori.…
Con regolarità bimestrale, affrontiamo argomenti legati alla sostenibilità ambientale e sociale, temi e progetti a noi vicini per cultura e modus operandi aziendale. E cerchiamo di farlo in modo chiaro, semplice e possibilmente piacevole per contribuire alla creazione del valore della conoscenza condivisa.
Fino al 2020, ha accompagnato la lettura dei nostri editoriali l’illustratore inglese Sam Brewster.
Dal 2021 è l’illustratore italiano Stefano Marra che, con il suo tratto, descrive di volta in volta le peculiarità del tema affrontato.
La rigenerazione urbana assume un’importanza strategica quando si pensa alla crescita sostenibile delle città e allo sviluppo responsabile dei territori.…
La trasformazione ecologica e sociale in corso sta portando cambiamenti importanti anche nel mondo del lavoro. Aziende e competenze stanno…
Rigenerare uno spazio urbano significa dare ai luoghi già esistenti una lettura inedita non solo dal punto di vista architettonico,…
L’obiettivo 11 dell’Agenda 2030 - Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili – ci ricorda…
Sul tema della rigenerazione urbana Soft&Green ha voluto sentire l’opinione di Francesca Ricciardi, Professoressa ordinaria di Organizzazione Aziendale e Presidente…