Tendenze e stili di vita

Parola d’ordine reskilling

Uno degli effetti della crisi sanitaria sul mondo del lavoro è stata l’enorme pressione sulle imprese per organizzare iniziative di riqualificazione e miglioramento delle competenze dei propri collaboratori. L'improvviso passaggio da un'attività lavorativa svolta in azienda ad una compiuta nella…

Continua a leggere

Alla ricerca del benessere aziendale

In questi anni crisi sanitaria e smart working hanno comportato cambiamenti nell'organizzazione del lavoro e portato al centro dell’attenzione il tema del benessere aziendale. Un processo che non può essere gestito in modo unilaterale. La sfida comune per imprese, manager…

Continua a leggere

Mondo del lavoro e mondo della formazione

Intervista a Matteo Pedrini, professore ordinario dell'Università Cattolica di Milano e direttore scientifico del network Sustainability Makers. In generale come sta cambiando il mercato del lavoro in Italia e quali sono le tendenze più significative anche a livello internazionale? Come…

Continua a leggere

Come cambia il mondo del lavoro

La trasformazione ecologica e sociale in corso sta portando cambiamenti importanti anche nel mondo del lavoro. Aziende e competenze stanno evolvendo e si stanno modificando anche le attese dei giovani in cerca di occupazione. Ne parliamo in questo numero di…

Continua a leggere

Lo sviluppo sostenibile e le partnership

Intervista a Marcella Mallen, presidente di ASviS Sul tema delle partnership Soft&Green ha voluto sentire l’opinione di Marcella Mallen, presidente ASviS e Prioritalia e docente di Diversity management e cambiamento organizzativo all’Università LUMSA di Roma. Questo numero di Soft&Green è…

Continua a leggere

Breve storia della plastica

La ricerca dell’uomo di materie “plastiche” ha un’origine molto antica: gli studiosi ci dicono che già dal 2000 a.C. venivano utilizzati polimeri naturali come creta, argilla e cera per costruire oggetti facilmente modellabili e adatti all’uso domestico. La storia della…

Continua a leggere