Oltre 220 mila studenti impegnati a prendersi cura del pianeta
Insegnanti e famiglie con WWF e Sofidel per educare le nuove generazioni ad abitare il mondo in un modo nuovo.
Insegnanti e famiglie con WWF e Sofidel per educare le nuove generazioni ad abitare il mondo in un modo nuovo.
È l’Asia il continente dove si trova il maggior numero di fiumi inquinati e inquinanti. Nella lista tra i 50 bacini idrografici che versano nelle condizioni peggiori, 44 sono nel continente asiatico con Filippine, India, Malesia, Cina e Indonesia che contribuiscono…
L’impatto dei rifiuti di plastica sull’ambiente, sugli oceani, sulla vita marina e sulla nostra salute è drammatico e di portata mondiale: così il Commissario europeo per l’Ambiente, gli oceani e la pesca, Virginijus Sinkevičius, ha commentato lo scorso maggio i…
Tutti sono concordi: gli oceani e i mari rappresentano una risorsa fondamentale per la vita del pianeta, e la plastica può compromettere gravemente l’equilibrio di questi ecosistemi. Anche per questo negli ultimi anni decine di Paesi in tutto il mondo…
Oggi si parla di bioplastiche come di una novità, ma non è così. Fin dagli anni ’30, prima di utilizzare monomeri derivati dalla raffinazione del petrolio, alcuni oggetti erano prodotti con polimeri bio-based. Ma cosa sono le bioplastiche? Le bioplastiche…
La ricerca dell’uomo di materie “plastiche” ha un’origine molto antica: gli studiosi ci dicono che già dal 2000 a.C. venivano utilizzati polimeri naturali come creta, argilla e cera per costruire oggetti facilmente modellabili e adatti all’uso domestico. La storia della…
Intervista a Mariasole Bianco, presidente di Worldrise onlus Soft&Green ha chiesto a Mariasole Bianco una riflessione sul tema della plastica negli oceani e sugli scenari futuri. Mariasole, Presidente dell’associazione Worldrise, attiva in programmi di conservazione e valorizzazione dell’ambiente marino, è…
La plastica, una curiosità all’inizio del secolo, si è diffusa dappertutto diventando essenziale per la nostra vita come l’aria che respiriamo: la frase di Jeremy Rifkin ben sintetizza il ruolo di questo materiale che potremmo definire uno dei simboli della…