Professioni “rinnovabili”

La transizione energetica richiede soluzioni innovative in tutti i settori e persone con le competenze per progettarle e implementarle. Secondo l’analisi realizzata da Rff-Cmcc european institute on economics and the environment (Eiee) il passaggio a fonti energetiche rinnovabili porterà gli…

Continua a leggere

Net Zero: una grande sfida per tutti

Net zero, cioè zero emissioni entro il 2050: questo l’obiettivo della prima roadmap energetica globale. Secondo il nuovo rapporto Net Zero by 2050: a Roadmap for the Global Energy Sector pubblicato dall’International energy agency (IEA) e voluto dalla presidenza britannica…

Continua a leggere

Fare impresa ai tempi della transizione ecologica

Intervista al professor Edoardo Croci della Bocconi Soft&Green ha chiesto al professor Edoardo Croci, docente e coordinatore dell’Osservatorio Green Economy presso il centro GREEN dell’Università Bocconi, una riflessione sulla transizione energetica. La transizione ecologica è fondamentale per il nostro Paese…

Continua a leggere

Diritti umani: attenzione continua anche in azienda

Combattere ingiustizia, intolleranza, discriminazione, indifferenza e pregiudizi per contribuire ad affermare valori fondamentali che sono (o dovrebbero essere) alla base della convivenza civile, ovvero non smettere di impegnarsi nella tutela e promozione dei diritti umani. Che non sempre sono facili…

Continua a leggere

I diritti umani per uno sviluppo sostenibile

Intervista a Filippo Veglio Alcune domande a Filippo Veglio, Managing Director & Senior Management Team del World Business Council for Sustainable Development (WBCSD), la rete costituita da oltre 60 imprese nel mondo, unite nell’impegno per promuovere lo sviluppo sostenibile presso…

Continua a leggere

Human Rights Watch, un report sui diritti umani

Human Rights Watch pubblica ogni anno un report sulla situazione dei diritti umani e dei grandi movimenti di protesta. Il report 2021, presentato a gennaio, sintetizza i principali avvenimenti del 2020 con una panoramica sulla situazione dei diritti umani in…

Continua a leggere