ISO, piacere di conoscerla

L’idea di darsi un riferimento condiviso per le misure delle unità di grandezza ha una storia antica. Già presso gli Egizi, ad esempio, fu identificato il “cubito” come unità di misura (corrispondente alla lunghezza dell’avambraccio del faraone) per mettere ordine…

Continua a leggere

Quello che le certificazioni non dicono. Ancora.

La sostenibilità contribuisce a creare valore condiviso. Perché ciò avvenga deve però tradursi in pratiche concrete, che a loro volta devono poter essere adeguatamente comprese e conosciute per offrire i benefici attesi. Questo non sempre avviene. Anzi, per le aziende…

Continua a leggere

Sviluppo sostenibile: 3 domande a Enrico Giovannini

Soft&Green ha chiesto a Enrico Giovannini, portavoce di ASviS, Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile, di rispondere a tre domande sul futuro della sostenibilità. Come si posiziona l'Italia rispetto agli altri Paesi per l'Agenda 2030?A livello globale, nonostante gli sforzi finora…

Continua a leggere

Sostenibilità: conoscere il passato per immaginare il futuro

La sostenibilità ha acquisito grande centralità sui media di tutto il mondo. Anche grazie al contributo offerto dalla determinazione e dalla grinta della giovane attivista svedese Greta Thunberg, in molti Paesi l'opinione pubblica si è avvicinata maggiormente a questo tema che, introdotto…

Continua a leggere