Dalla “Social Street” al pianerottolo 2.0

Quando le soluzioni ai problemi nascono dal basso In contesti in cui l’impoverimento delle relazioni sociali si combina alle difficoltà economiche del welfare, spesso le soluzioni ai problemi nascono dal basso. È ciò che accade ad esempio con l’esperienza delle…

Continua a leggere

Sostenibilità e coesione sociale

Quando parliamo di sostenibilità e delle tre “gambe” che la sostanziano (economica, sociale e ambientale) tendiamo a privilegiare quella ambientale. Numerosi i motivi, non ultimo la centralità che la crisi climatica ha assunto nelle nostre vite e nell’agenda di molti…

Continua a leggere

Ascoltare il Pianeta

Intervista a Isabella Pratesi*, International Conservation Director WWF Da tempo il WWF sostiene che esiste un rapporto significativo tra cambiamenti climatici, deforestazione, igiene ed epidemie: ci sintetizza il pensiero della sua associazione? Clima ed ecosistemi sono strettamente connessi alla nostra…

Continua a leggere

Quando la resilienza è trasformativa

La pandemia da Covid-19 è un evento destinato a produrre impatti sociali ed economici di lunga durata. Qualcuno ha addirittura coniato il termine "covidico" per identificare una sorta di nuova periodizzazione: un'era pre-Covid da contrapporre a un'era post-Covid. Si vedrà. Certo…

Continua a leggere

Fare bene, fare presto

Si può sconfiggere un nemico, ma non il Pianeta. La tecnologia ci aiuta a vivere in questa crisi e a superarla, ma dobbiamo guardare avanti, costruendo una coesione globale e dando vita a “unità di resilienza trasformativa”: queste le parole…

Continua a leggere

Le certificazioni: l’importante è comunicare

Ottenere una certificazione è un impegno che va valorizzato. Inserire le certificazioni nella strategia di comunicazione contribuisce a innalzare la propria competitività sul mercato e ad accrescere la consapevolezza delle persone. È infatti importante far comprendere a tutti, al consumatore…

Continua a leggere

Quando gli eventi sono sostenibili

Promotori, organizzatori e fornitori di beni e servizi possono cambiare il modo di progettare e gestire un evento introducendo valori ambientali e sociali nella loro attività. Un riferimento utile è la certificazione ISO 20121, che chiede di rispondere a determinati…

Continua a leggere