Economia circolare e industria

L’addio alla plastica parte anche da Milano

Entrerà ufficialmente in vigore dal 2021 la direttiva europea che mette al bando gli oggetti di plastica monouso come ad esempio posate, bicchieri e cannucce. In accordo con Legambiente e Confcommercio, il Comune di Milano ha deciso di anticipare i…

Continua a leggere

I numeri della plastica nel mondo

La produzione mondiale di plastica è in continua crescita e non accenna a diminuire: dai 15 milioni di tonnellate del 1964, siamo passati ai circa 400 milioni del 2016. Sono dati che fanno riflettere: nel 1989 i milioni di tonnellate…

Continua a leggere

Un nuovo tipo di kilometro zero

Immaginiamo di essere in un ristorante e che ci venga proposto un menù a kilometro zero. Oltre al vantaggio di mangiare alimenti che hanno avuto un trasporto e uno stoccaggio presumibilmente più brevi, siamo anche convinti che ciò che ci…

Continua a leggere

Una catena virtuosa

Forse bisognerebbe fare tutti come i salmoni: risalire la corrente fino alla sorgente. Così stanno facendo sempre più consumatori, ma anche i responsabili acquisti delle imprese. Perché dietro ogni prodotto o parte di prodotto, c’è una catena di produzione e…

Continua a leggere

ISO 20400, uno standard molto alto

La definizione burocratica - ISO 20400 - non rende l'idea dell'impatto che questo standard ha sul valore che l'impresa può trasferire sia ai propri clienti sia al territorio. Stiamo parlando di approvvigionamento sostenibile, ovvero di quelle politiche e azioni che…

Continua a leggere

Supply Chain sostenibile? Lo chiedono gli stakeholder

Le persone chiedono un maggiore impegno alle aziende nella gestione della catena di fornitura. A dirlo è una ricerca internazionale realizzata da DNV GL, ente certificatore a livello globale, con la collaborazione dell'istituto GfK. Un'indagine dai grandi numeri. L'indagine ha…

Continua a leggere

L’agricoltura urbana, una nuova risorsa

Quando si parla di capitale naturale è interessante riflettere sul potenziale dell'agricoltura urbana, un fenomeno che si sta diffondendo nelle metropoli di tutto il mondo e i cui benefici non sono stati fino ad ora molto studiati. Recentemente la rivista…

Continua a leggere