Supply Chain sostenibile? Lo chiedono gli stakeholder


Le persone chiedono un maggiore impegno alle aziende nella gestione della catena di fornitura. A dirlo è una ricerca internazionale realizzata da DNV GL, ente certificatore a livello globale, con la collaborazione dell’istituto GfK.
Un’indagine dai grandi numeri.
L’indagine ha coinvolto oltre 1.400 professionisti in Europa, Asia e America di diversi settori. Secondo lo studio le aziende ricevono continue pressioni e sono chiamate a dimostrare la sostenibilità della propria supply chain (86%; +6% rispetto alla scorsa edizione del sondaggio realizzata nel 2014).
I driver che influenzano le imprese.
Ma quali sono i driver che influenzano maggiormente le imprese? Il 76% afferma che sono proprio i clienti, e a seguire gli altri stakeholder diretti e indiretti, che chiedono alle imprese un maggior impegno. La strada è però ancora lunga: le aziende che hanno coinvolto tutti i livelli della filiera sono solo il 7%.
Tanti vantaggi per le aziende.
I principali vantaggi rilevati da queste aziende sono il miglioramento della brand reputation (65%), una maggior soddisfazione delle richieste dei clienti (58%), l’incremento del market share (32%). Un segnale che la sostenibilità della supply chain, quando diventa una scelta strategica, viene premiata dagli stakeholder oltre che dal mercato.