Economia circolare e industria

Transizione energetica: pochi anni per cambiare rotta

Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite i prossimi anni saranno determinanti e oggi il mondo intero guarda con speranza all’imminente Cop26, la conferenza sui cambiamenti climatici che si terrà a Glasgow dal primo al…

Continua a leggere

Net Zero: una grande sfida per tutti

Net zero, cioè zero emissioni entro il 2050: questo l’obiettivo della prima roadmap energetica globale. Secondo il nuovo rapporto Net Zero by 2050: a Roadmap for the Global Energy Sector pubblicato dall’International energy agency (IEA) e voluto dalla presidenza britannica…

Continua a leggere

Fare impresa ai tempi della transizione ecologica

Intervista al professor Edoardo Croci della Bocconi Soft&Green ha chiesto al professor Edoardo Croci, docente e coordinatore dell’Osservatorio Green Economy presso il centro GREEN dell’Università Bocconi, una riflessione sulla transizione energetica. La transizione ecologica è fondamentale per il nostro Paese…

Continua a leggere

Non chiamiamole periferie…

Uno dei grandi capitoli che riguarda l’evoluzione delle nostre città è quello delle periferie.La contrapposizione centro-periferia ha caratterizzato per decenni funzioni, qualità urbana e valori degli spazi cittadini, e il termine periferia ha avuto quasi sempre un’accezione negativa: una struttura…

Continua a leggere

Le certificazioni: l’importante è comunicare

Ottenere una certificazione è un impegno che va valorizzato. Inserire le certificazioni nella strategia di comunicazione contribuisce a innalzare la propria competitività sul mercato e ad accrescere la consapevolezza delle persone. È infatti importante far comprendere a tutti, al consumatore…

Continua a leggere

ISO, piacere di conoscerla

L’idea di darsi un riferimento condiviso per le misure delle unità di grandezza ha una storia antica. Già presso gli Egizi, ad esempio, fu identificato il “cubito” come unità di misura (corrispondente alla lunghezza dell’avambraccio del faraone) per mettere ordine…

Continua a leggere