Diritti umani: attenzione continua anche in azienda

Combattere ingiustizia, intolleranza, discriminazione, indifferenza e pregiudizi per contribuire ad affermare valori fondamentali che sono (o dovrebbero essere) alla base della convivenza civile, ovvero non smettere di impegnarsi nella tutela e promozione dei diritti umani. Che non sempre sono facili…

Continua a leggere

Economia Civile e Agenda 2030

L’Agenda 2030 dell’ONU riconosce l’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo non solo sul piano ambientale ma anche su quello economico e sociale e fa riferimento alla necessità di un modello inclusivo, partecipato e responsabile: sono quindi numerosi i collegamenti possibili tra…

Continua a leggere

Economia civile: un paradigma nuovo per un tempo nuovo

Negli ultimi tempi si sente parlare spesso di Economia Civile come di un modello di sviluppo più attrezzato per rispondere al cambiamento in atto, perché più inclusivo, partecipato e sostenibile. Un paradigma – contrapposto a quello di economia politica –…

Continua a leggere