Sofidel nominata nella “A List” di CDP per la lotta al cambiamento climatico

Sofidel nominata nella “A List” di CDP per la lotta al cambiamento climatico

Il Gruppo ha visto anche riconosciuta la sua leadership nella lotta contro la deforestazione

Porcari (LU), Italia, 13 dicembre 2021Sofidel, gruppo cartario tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in Europa per il brand Regina, ha ottenuto la massima valutazione – con il rating “A” – per il proprio impegno nella lotta al cambiamento climatico da CDP.

“È importante per noi veder ancora una volta attestata la qualità del nostro impegno in sostenibilità da un’organizzazione come CDP. Tanto più in un momento in cui l’attenzione del mondo intero è concentrata sulla transizione ecologica, e più forte è avvertita l’esigenza di scelte e politiche capaci di incidere positivamente sulla costruzione di un futuro più sostenibile per le persone e il Pianeta. Un riconoscimento importante che ci motiva a fare ancora di più”, ha commentato Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato di Sofidel.

Sofidel ha visto anche riconosciuta la sua leadership nella lotta contro la deforestazione ottenendo il rating A-.

I criteri secondo i quali CDP rilascia il ranking si basano sul livello di trasparenza e prestazioni delle aziende valutate. Nel 2021 sono 272, su circa 12.000, le aziende incluse nella “A List” di CDP.

CDP è un’organizzazione senza scopo di lucro che supporta a livello globale investitori, aziende, città, Stati e regioni a gestire il loro impatto ambientale, e fornisce informazioni sulle performance ambientali a oltre 590 investitori che rappresentano investimenti per oltre $110 trilioni. L’economia mondiale guarda a CDP come lo standard “gold” del reporting ambientale con il più ricco e completo set di dati sull’azione delle aziende e delle città.

Sofidel è impegnata nella riduzione dell’impatto delle proprie attività sul capitale naturale, incoraggiando la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio e orientata verso le energie rinnovabili. Gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2030 del Gruppo, pari a -40% per tonnellata di carta entro il 2030 rispetto all’anno base 2018, sono stati approvati da Science Based Targets initiative (SBTi) come coerenti con gli standard di riduzione richiesti dall’Accordo di Parigi per limitare il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2°C.

Per contribuire alla lotta contro la deforestazione, la totalità della cellulosa vergine utilizzata dal Gruppo è gestita secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici garantiti da terze parti indipendenti, quali il Forest Stewardship Council (FSC). Sofidel è anche tra le prime aziende ad aver preso parte all’iniziativa multi-stakeholder “Forests Forward” lanciata da WWF a livello internazionale per consolidare la politica di approvvigionamento forestale, rafforzando il programma di coinvolgimento dei fornitori per contribuire a combattere la deforestazione, conservare gli ecosistemi e tutelare i diritti delle comunità locali.

Scarica il comunicato