Il brand Regina al fianco dell’iniziativa
“un Po prima del mare”

Il brand Regina al fianco dell’iniziativa<br> “un Po prima del mare”

Al via la più grande bonifica del fiume Po organizzata da Plastic Free Onlus che coinvolge Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto

Il 23 maggio, l’associazione Plastic Free Odv Onlus, con il supporto di aziende attente alla salvaguardia dell’ambiente, quali Flowe, Gruppo Sofidel, con il brand Regina, e Roberto Collina, organizza oltre 50 appuntamenti di pulizia in contemporanea in quattro Regioni: Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Si tratta della più importante pulizia degli argini del fiume Po mai realizzata e intende rimuovere oltre 50.000 kg di rifiuti, specialmente in plastica, dall’ambiente.

Ogni anno, una persona produce circa 460 chili di rifiuti, l’equivalente del peso di un orso polare. Secondo lo studio condotto da A.I.C.A. (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale) e dall’European Research Institute (E.R.I.), il fiume Po riversa quella stessa quantità sotto forma di microplastiche in una sola ora nel mare Adriatico. Un inquinamento sempre più pericoloso che impatta quotidianamente sull’intero ecosistema, in particolare quello marino, e, di conseguenza, sull’uomo. Il bacino idrografico del fiume Po e dei suoi affluenti corrisponde a un’area molto estesa, industrialmente avanzata e su cui vivono 20 milioni di cittadini. 

In questo contesto, il Gruppo Sofidel, uno dei leader mondiali nella produzione di beni di carta per l’igiene, ha scelto di sostenere l’iniziativa “Un Po prima del mare”, confermando il proprio impegno nel prendersi cura del pianeta. Una responsabilità che si sostanzia lungo tutta la catena del valore: a monte, nella gestione della filiera di approvvigionamento; nella fase di produzione, mediante processi industriali tecnologici e sostenibili; a valle, nella realizzazione di prodotti che si prendono cura delle persone, offrendo igiene e praticità, e del pianeta.

Il Gruppo Sofidel, anche attraverso il brand Regina, vuole essere in prima linea nell’impegno verso un mondo più pulito. È per questo che partecipiamo volentieri a questa iniziativa che, oltre a portare benefici concreti, si pone l’obiettivo di sensibilizzare e diffondere la cultura del rispetto per il pianeta” – ha dichiarato Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato del Gruppo Sofidel – “Nell’ambito dei nostri obiettivi di sostenibilità, nel 2020 abbiamo ridotto di circa il 20% l’utilizzo della plastica nel packaging dei nostri prodotti e stiamo perseguendo l’ambizioso obiettivo di diminuire del 50% l’incidenza della plastica convenzionale nella nostra produzione entro il 2030, rispetto al 2013”.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa “Un Po prima del mare”: https://www.plasticfreeonlus.it/23-maggio-unpoprimadelmare/

Scarica il comunicato