Sofidel insieme a Talea per “Qui. Festival del possibile”

In occasione della prima edizione di “Qui. Festival del possibile”, in programma dal 9 al 25 settembre all’Orto Botanico di Lucca, Sofidel ha aderito come “main sponsor” della manifestazione organizzata da Associazione Talea APS, Immagina ODV e Giungla by S.O.F.A – Shared Office For the Arts.
Un calendario fitto di eventi, esposizioni, incontri, laboratori e mostre per parlare di futuro, ecologia e sostenibilità. Al centro della manifestazione, il rapporto dell’Uomo con la Natura e la necessità di ristabilire un equilibrio nel quale l’uomo non occupi una posizione di vantaggio o di dominio. Un’occasione di riflessione anche sulle azioni che cittadini e realtà del territorio possono sviluppare facendo “rete”, e per confrontarsi su approcci e punti di vista differenti su questi temi.
Venerdì 17 settembre alle ore 21.15 Sofidel parteciperà all’incontro “Economia Circolare e Sostenibile – Industrial & No Profit Cases” presso l’Orto Botanico di Lucca. Un dibattito all’interno del quale interverrà Riccardo Balducci, Sofidel Energy & Environment Director, che affronterà il tema delle politiche di sostenibilità ambientale adottate dal Gruppo cartario.
“Sofidel offre volentieri il suo contributo per la realizzazione di questa prima edizione di Qui. Festival del possibile – dichiara l’Azienda – Il mondo cambia rapidamente e abbiamo bisogno, qui e ora, di pensiero e soluzioni nuove. Di comprendere come poter sviluppare, grazie al contributo di tutti, un ‘ecosistema’ adatto ad affrontare in modo positivo le trasformazioni ambientali, economiche e sociali in atto. Questa manifestazione rappresenta un’occasione preziosa di stimolo e di riflessione. Ringraziamo gli organizzatori del festival, e chi lo animerà, portando all’attenzione di tutti, in una logica di rete, la propria esperienza”.
Tutte le informazioni sul programma e le modalità di accesso sono disponibili sul sito internet quifestival.it e sulle pagine Facebook e Instagram della manifestazione.
