Sofidel premia negli Stati Uniti i suoi fornitori più sostenibili

Sofidel premia negli Stati Uniti i suoi fornitori più sostenibili

La terza edizione del Sofidel Suppliers Sustainability Award, che si è tenuta ieri a Columbus, Ohio, ha premiato i partner più virtuosi della catena di fornitura del Gruppo – noto in particolare in Italia per il marchio Regina – per l’impegno ambientale e sociale dimostrato.

Porcari (LU), 5 ottobre 2018 – Si è tenuta ieri a Columbus, Ohio (Stati Uniti) la premiazione della terza edizione del Sofidel Suppliers Sustainability Award (3SAward), il riconoscimento annuale attribuito dal Gruppo cartario, guidato dalle famiglie Stefani e Lazzareschi, ai fornitori che si distinguono per azioni di sostenibilità ambientale e sociale.

Il Sofidel Suppliers Sustainability Award nasce per incentivare, diffondere, valorizzare e premiare le best practice e le azioni di miglioramento realizzate dai fornitori del Gruppo in ambito di sostenibilità ambientale e sociale. Hanno partecipato all’edizione 2018 del 3SAward circa 300 aziende fornitrici.

La scelta di tenere l’edizione 2018 del riconoscimento negli Stati Uniti, dopo la prima edizione tenuta a Lucca (sede del Gruppo) e la seconda a Londra, è legata alla volontà di Sofidel di promuovere anche in America la sua cultura della sostenibilità, considerata una leva strategica per lo sviluppo e la crescita del Gruppo. Keynote speaker dell’evento Patrick Dixon, da anni impegnato a studiare scenari sociali e megatrend, considerato una delle autorità mondiali in materia.

L’evento ha seguito di appena un giorno l’inaugurazione dell’impianto integrato di Circleville, sempre in Ohio, il più grande, moderno e sostenibile del Gruppo.

“L’occasione dell’inaugurazione del nostro nuovo impianto di Circleville, in Ohio, è stata per noi una opportunità per portare il 3SAward negli Stati Uniti e presentare la nostra idea di sviluppo sostenibile direttamente ai nostri fornitori statunitensi”, ha dichiarato Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato del Gruppo Sofidel. “Consideriamo strategico lo sviluppo di rapporti pienamente collaborativi con i nostri fornitori e a questo fine lavoriamo per identificare obiettivi e percorsi comuni. La modernità e l’efficienza dell’impianto inaugurato ieri, così come il nostro impegno per il miglioramento continuo, è frutto anche della loro collaborazione”.

Il premio è basato sulla piattaforma “TenP – Sustainable Supply Chain Self-Assessment Platform”, ideata e promossa dalla Fondazione Global Compact Network Italia (Fondazione GCNI), di cui il Gruppo Sofidel è “Membro Fondatore Promotore”. Uno strumento di autovalutazione delle performance costruito a partire dai Dieci Principi (“TenP”) del Global Compact delle Nazioni Unite che, seguendo gli standard e le convenzioni internazionali più rilevanti e aggiornate in materia di sostenibilità, tiene in considerazione gli ambiti relativi a  diritti umani, condizioni lavorative, tutela dell’ambiente e lotta alla corruzione, con l’obiettivo di identificare sfide e soluzioni comuni per migliorare la sostenibilità all’interno della catena di fornitura.

Sofidel ha istituito due categorie di premi:

Best Supplier, per le aziende che hanno ottenuto il punteggio più alto sulla base della piattaforma TenP. Le aziende premiate sono:

  • Categoria Pulp Producer: Södra
  • Categoria Procurement & Purchasing: International Paper
  • Categoria Logistics Services: Arcese Trasporti S.p.A.
  • Categoria Marketing & Sales: Ecoverde S.p.A.

Best Sustainable Project, riconoscimento che va all’azienda che ha implementato un’iniziativa di sostenibilità ambientale e sociale particolarmente rilevante. Le aziende premiate sono:

  • Categoria Environment: Henkel AG & Co. KGaA
  • Categoria Environment: Semo Packaging
  • Categoria Social: Södra

Il Sofidel Supplier Sustainability Award 2018 è stato realizzato in collaborazione con: Columbus2020, Elettric80, Fabio Perini, Gray, Solenis, Suzano Pulp and Paper, Valmet (Main Partners); ACelli, Convermat, International Paper, Pulsar Engineering, Toscotec (Partners); Tissue World Magazine (Media Partner).

Sofidel fa della sostenibilità una leva strategica di sviluppo e di crescita, ponendosi l’obiettivo di ridurre al minimo i propri impatti ambientali e massimizzare i benefici sociali. A oggi, il Gruppo ha ridotto del 20,6% le emissioni dirette di CO2 in atmosfera (riduzione della carbon intensity tra il 2009 e il 2017 per kg di carta prodotta), ha limitato l’utilizzo della risorsa idrica all’interno dei processi produttivi (7,1 l/kg a fronte di un benchmark di settore di 15-25 l/kg) e si approvvigiona al 100% di cellulosa certificata da terze parti indipendenti con schemi di certificazione forestale (FSC®, FSC Controlled Wood, SFI®, PEFC™).


Scarica il comunicato stampa