La dimensione sociale della transizione ecologica

Sul tema dei costi sociali della transizione ecologica Soft&Green ha voluto sentire l’opinione di Angelo Russo, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e Prorettore alla Ricerca e alla Sostenibilità dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari). Professor Russo…

Continua a leggere

Transizione energetica: pochi anni per cambiare rotta

Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite i prossimi anni saranno determinanti e oggi il mondo intero guarda con speranza all’imminente Cop26, la conferenza sui cambiamenti climatici che si terrà a Glasgow dal primo al…

Continua a leggere

Professioni “rinnovabili”

La transizione energetica richiede soluzioni innovative in tutti i settori e persone con le competenze per progettarle e implementarle. Secondo l’analisi realizzata da Rff-Cmcc european institute on economics and the environment (Eiee) il passaggio a fonti energetiche rinnovabili porterà gli…

Continua a leggere