Sciare sui rifiuti? A Copenaghen diventa realtà

Un impianto per lo smaltimento rifiuti può diventare l’attrazione turistica di una città? A Copenaghen sembra proprio di sì. Il nuovo termovalorizzatore cittadino ospita infatti una pista da sci, una parete d’arrampicata artificiale di 27 metri, un ristorante e un…

Continua a leggere

Nuove tecnologie e vita quotidiana

Di che cosa parliamo quando parliamo di internet delle cose, intelligenza artificiale, big data? Di come la tecnologia e l’innovazione stanno cambiando il nostro modo di vivere, produrre, interagire… Concetti fino a poco tempo fa utilizzati solo dagli addetti ai…

Continua a leggere

Anche la P.A. diventa verde

Avete mai sentito parlare di GPP? Non si tratta di una nuova sigla del web ma del Green Public Procurement, ossia degli acquisti verdi della P.A. (Pubblica Amministrazione). Da poco arrivata in Italia, prevede l'introduzione nelle politiche di acquisto di…

Continua a leggere

ISO 20400, uno standard molto alto

La definizione burocratica - ISO 20400 - non rende l'idea dell'impatto che questo standard ha sul valore che l'impresa può trasferire sia ai propri clienti sia al territorio. Stiamo parlando di approvvigionamento sostenibile, ovvero di quelle politiche e azioni che…

Continua a leggere

Supply Chain sostenibile? Lo chiedono gli stakeholder

Le persone chiedono un maggiore impegno alle aziende nella gestione della catena di fornitura. A dirlo è una ricerca internazionale realizzata da DNV GL, ente certificatore a livello globale, con la collaborazione dell'istituto GfK. Un'indagine dai grandi numeri. L'indagine ha…

Continua a leggere

Sostenibilità. Insieme si può.

Aiutare le imprese ad essere sostenibili rendendo più facile un percorso. Anche quelli più complessi, come il controllo e la qualificazione della catena di fornitura. Per questo nasce TenP (Sustainable Supply Chain Self-assessment Platform), uno strumento per sostenere le imprese…

Continua a leggere