WWF e Forests Forward

È possibile produrre legname e allo stesso tempo contribuire a invertire la perdita di biodiversità e proteggere i mezzi di sussistenza delle persone? Con l’iniziativa Forests Forward, il WWF vuole dimostrare il valore delle foreste che forniscono, oltre al legno,…

Continua a leggere

Non chiamiamole periferie…

Uno dei grandi capitoli che riguarda l’evoluzione delle nostre città è quello delle periferie.La contrapposizione centro-periferia ha caratterizzato per decenni funzioni, qualità urbana e valori degli spazi cittadini, e il termine periferia ha avuto quasi sempre un’accezione negativa: una struttura…

Continua a leggere

Sostenibilità e coesione sociale

Quando parliamo di sostenibilità e delle tre “gambe” che la sostanziano (economica, sociale e ambientale) tendiamo a privilegiare quella ambientale. Numerosi i motivi, non ultimo la centralità che la crisi climatica ha assunto nelle nostre vite e nell’agenda di molti…

Continua a leggere

Ascoltare il Pianeta

Intervista a Isabella Pratesi*, International Conservation Director WWF Da tempo il WWF sostiene che esiste un rapporto significativo tra cambiamenti climatici, deforestazione, igiene ed epidemie: ci sintetizza il pensiero della sua associazione? Clima ed ecosistemi sono strettamente connessi alla nostra…

Continua a leggere

Quando la resilienza è trasformativa

La pandemia da Covid-19 è un evento destinato a produrre impatti sociali ed economici di lunga durata. Qualcuno ha addirittura coniato il termine "covidico" per identificare una sorta di nuova periodizzazione: un'era pre-Covid da contrapporre a un'era post-Covid. Si vedrà. Certo…

Continua a leggere