Economia Civile e Agenda 2030

L’Agenda 2030 dell’ONU riconosce l’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo non solo sul piano ambientale ma anche su quello economico e sociale e fa riferimento alla necessità di un modello inclusivo, partecipato e responsabile: sono quindi numerosi i collegamenti possibili tra…

Continua a leggere

A scuola di Economia Civile

L’Economia Civile è un cantiere ancora in costruzione. Per questo è necessaria una formazione in grado di trasmettere i principi e i valori alla base di questo modello economico. Nel 2013, a Figline e Incisa Valdarno, in provincia di Firenze,…

Continua a leggere

Ascoltare il Pianeta

Intervista a Isabella Pratesi*, International Conservation Director WWF Da tempo il WWF sostiene che esiste un rapporto significativo tra cambiamenti climatici, deforestazione, igiene ed epidemie: ci sintetizza il pensiero della sua associazione? Clima ed ecosistemi sono strettamente connessi alla nostra…

Continua a leggere

Sky Academy, l’impegno di un grande gruppo

In questi anni in Italia si registrano alcune interessanti iniziative di media education: è il caso di Sky Academy – il progetto di sostenibilità della piattaforma a pagamento edita da Sky Italia – dedicato alle scuole primarie e secondarie, che…

Continua a leggere

L’aiuto che viene dai cittadini

In molte città italiane capita che le persone decidano di organizzarsi per migliorare il territorio dove vivono e lavorano. Una scelta che fino a qualche anno fa poteva creare problemi ai cittadini che volevano risistemare un giardino pubblico, imbiancare una…

Continua a leggere