L’addio alla plastica parte anche da Milano

Entrerà ufficialmente in vigore dal 2021 la direttiva europea che mette al bando gli oggetti di plastica monouso come ad esempio posate, bicchieri e cannucce. In accordo con Legambiente e Confcommercio, il Comune di Milano ha deciso di anticipare i…

Continua a leggere

Navigare nella plastica

#weareallinthesameboat. È questo l'appello di Alex Bellini, navigatore ed esploratore, che per portare attenzione sul problema della plastica negli oceani e diffondere una cultura più attenta alla salvaguardia dell'ambiente, è partito per una nuova sfida: percorrere i 10 fiumi più…

Continua a leggere

I numeri della plastica nel mondo

La produzione mondiale di plastica è in continua crescita e non accenna a diminuire: dai 15 milioni di tonnellate del 1964, siamo passati ai circa 400 milioni del 2016. Sono dati che fanno riflettere: nel 1989 i milioni di tonnellate…

Continua a leggere

One Ocean Foundation

Un "codice etico" per la tutela del mare: questa l'iniziativa promossa da One Ocean Foundation, organizzazione nata nel marzo 2018, che si pone come missione contrastare l'inquinamento degli oceani e promuovere un'economia blu. La fondazione, presieduta dalla principessa Zahra Aga…

Continua a leggere

La plastica, utile ma…

È uno dei materiali più diffusi al mondo, ma in realtà è relativamente recente. Le prime sintesi plastiche risalgono alla seconda metà dell'800, ma è solo dal secondo dopoguerra che il loro sviluppo ha iniziato a permeare ogni aspetto della…

Continua a leggere

Sciare sui rifiuti? A Copenaghen diventa realtà

Un impianto per lo smaltimento rifiuti può diventare l’attrazione turistica di una città? A Copenaghen sembra proprio di sì. Il nuovo termovalorizzatore cittadino ospita infatti una pista da sci, una parete d’arrampicata artificiale di 27 metri, un ristorante e un…

Continua a leggere