Human Rights Watch, un report sui diritti umani

Human Rights Watch pubblica ogni anno un report sulla situazione dei diritti umani e dei grandi movimenti di protesta. Il report 2021, presentato a gennaio, sintetizza i principali avvenimenti del 2020 con una panoramica sulla situazione dei diritti umani in…

Continua a leggere

Cos’è l’Economia Civile

Intervista a Stefano Zamagni Da anni Stefano Zamagni è un instancabile divulgatore dell’Economia Civile, insegna all’Università di Bologna, è stato presidente dell’Agenzia per il Terzo Settore ed è presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. In un momento storico in…

Continua a leggere

Le città che cambiano

La rivoluzione industriale, la Comune di Parigi, la crescente domanda di abitazioni per la popolazione operaia urbanizzata, i bombardamenti e le distruzioni causate dalla Seconda Guerra Mondiale, gli impatti della diffusione delle nuove tecnologie… i grandi fenomeni storici hanno sempre…

Continua a leggere

Nuova vita per i piccoli borghi?

In molti Paesi l’emergenza Covid-19 ha prodotto un rafforzamento della propensione di aziende e lavoratori allo smart working. Un fenomeno che, unitamente alla ricerca di ritmi di vita più lenti e a costi dell’abitare più accessibili, ha di nuovo riacceso…

Continua a leggere

Quando il welfare è collaborativo

Per rispondere con nuovi servizi al bisogno di benessere e di socialità delle persone, una delle soluzioni contemporanee è il “welfare collaborativo”, chiamato così perché i servizi si basano sulla reciprocità. Il donatore e il ricevente sono entrambi parte attiva…

Continua a leggere

Dalla “Social Street” al pianerottolo 2.0

Quando le soluzioni ai problemi nascono dal basso In contesti in cui l’impoverimento delle relazioni sociali si combina alle difficoltà economiche del welfare, spesso le soluzioni ai problemi nascono dal basso. È ciò che accade ad esempio con l’esperienza delle…

Continua a leggere