Le certificazioni: l’importante è comunicare

Ottenere una certificazione è un impegno che va valorizzato. Inserire le certificazioni nella strategia di comunicazione contribuisce a innalzare la propria competitività sul mercato e ad accrescere la consapevolezza delle persone. È infatti importante far comprendere a tutti, al consumatore…

Continua a leggere

Quando gli eventi sono sostenibili

Promotori, organizzatori e fornitori di beni e servizi possono cambiare il modo di progettare e gestire un evento introducendo valori ambientali e sociali nella loro attività. Un riferimento utile è la certificazione ISO 20121, che chiede di rispondere a determinati…

Continua a leggere

ISO, piacere di conoscerla

L’idea di darsi un riferimento condiviso per le misure delle unità di grandezza ha una storia antica. Già presso gli Egizi, ad esempio, fu identificato il “cubito” come unità di misura (corrispondente alla lunghezza dell’avambraccio del faraone) per mettere ordine…

Continua a leggere

Quello che le certificazioni non dicono. Ancora.

La sostenibilità contribuisce a creare valore condiviso. Perché ciò avvenga deve però tradursi in pratiche concrete, che a loro volta devono poter essere adeguatamente comprese e conosciute per offrire i benefici attesi. Questo non sempre avviene. Anzi, per le aziende…

Continua a leggere

Sostenibilità: conoscere il passato per immaginare il futuro

La sostenibilità ha acquisito grande centralità sui media di tutto il mondo. Anche grazie al contributo offerto dalla determinazione e dalla grinta della giovane attivista svedese Greta Thunberg, in molti Paesi l'opinione pubblica si è avvicinata maggiormente a questo tema che, introdotto…

Continua a leggere

Sostenibilità: alcune tappe importanti

Sono tante le tappe che hanno segnato il percorso verso la sostenibilità. Per aiutare i lettori a orientarsi in una cronologia così articolata, Soft&Green ha scelto di proporre alcune date per ogni decennio dagli anni '60 agli anni '90, senza…

Continua a leggere

Donne protagoniste della sostenibilità

Quanti sanno che Gro Harlem Brundtland, da cui ha preso il nome il rapporto "Il futuro di tutti noi" ("Our common Future"), è una donna? Laureatasi in medicina a Oslo, fu la prima donna in Norvegia a ricoprire la carica…

Continua a leggere