Arrivano gli smombies

Gli smombies – letteralmente smartphone zombies – sono gli zombie da smartphone o pedoni distratti, detti anche, digitatori ambulanti. Un problema serio: proprio per questo molte città in tutto il mondo stanno mettendo in atto iniziative per limitarne i danni.…

Continua a leggere

Social Media Guard, una campagna internazionale

Quasi nove milioni di utenti YouTube hanno visto la campagna realizzata da Coca-Cola già nel 2014 per diffondere il corretto uso dei social media. Con Social Media Guard, questo il titolo della campagna, Coca-Cola ha voluto ricordare che a volte…

Continua a leggere

Sky Academy, l’impegno di un grande gruppo

In questi anni in Italia si registrano alcune interessanti iniziative di media education: è il caso di Sky Academy – il progetto di sostenibilità della piattaforma a pagamento edita da Sky Italia – dedicato alle scuole primarie e secondarie, che…

Continua a leggere

Social media: dipendenza senza sostanza

L'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) descrive la dipendenza patologica come quella condizione psichica, e talvolta anche fisica, causata dall'interazione tra una persona e una sostanza tossica. Tale interazione determina un bisogno compulsivo di assumere la sostanza per provare i suoi…

Continua a leggere

Un mondo senza plastica

La plastica, oggi globalmente riconosciuta come un problema, è stata per anni considerata una risorsa importante per lo sviluppo economico e per una vita quotidiana più agevole. Dalle nostre case alle auto, dai supermercati fino ai luoghi di divertimento: immaginarli…

Continua a leggere

One Ocean Foundation

Un "codice etico" per la tutela del mare: questa l'iniziativa promossa da One Ocean Foundation, organizzazione nata nel marzo 2018, che si pone come missione contrastare l'inquinamento degli oceani e promuovere un'economia blu. La fondazione, presieduta dalla principessa Zahra Aga…

Continua a leggere

La cultura, strumento di cambiamento

La cultura è l'unico bene dell'umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande.Questa celebre frase del filosofo tedesco Hans Georg Gadamer ci ricorda l'importanza di condividere il sapere e di offrire ai giovani maggiori opportunità di apprendimento. Un'educazione…

Continua a leggere

Lavorare per la sostenibilità

La testimonianza di Giovanni Francesco Martoccia, Sustainability Program Developer SGS ItaliaTutti dovrebbero considerare il lavoro come "vocazione" intesa come voglia di raggiungere obiettivi non per dovere, ma per passione. Per quanto utopico questo possa apparire ci sono testimonianze, come la…

Continua a leggere