Fiumi di plastica

È l’Asia il continente dove si trova il maggior numero di fiumi inquinati e inquinanti. Nella lista tra i 50 bacini idrografici che versano nelle condizioni peggiori, 44 sono nel continente asiatico con Filippine, India, Malesia, Cina e Indonesia che contribuiscono…

Continua a leggere

Breve storia della plastica

La ricerca dell’uomo di materie “plastiche” ha un’origine molto antica: gli studiosi ci dicono che già dal 2000 a.C. venivano utilizzati polimeri naturali come creta, argilla e cera per costruire oggetti facilmente modellabili e adatti all’uso domestico. La storia della…

Continua a leggere

Transizione energetica: pochi anni per cambiare rotta

Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite i prossimi anni saranno determinanti e oggi il mondo intero guarda con speranza all’imminente Cop26, la conferenza sui cambiamenti climatici che si terrà a Glasgow dal primo al…

Continua a leggere

Net Zero: una grande sfida per tutti

Net zero, cioè zero emissioni entro il 2050: questo l’obiettivo della prima roadmap energetica globale. Secondo il nuovo rapporto Net Zero by 2050: a Roadmap for the Global Energy Sector pubblicato dall’International energy agency (IEA) e voluto dalla presidenza britannica…

Continua a leggere

Economia Civile e Agenda 2030

L’Agenda 2030 dell’ONU riconosce l’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo non solo sul piano ambientale ma anche su quello economico e sociale e fa riferimento alla necessità di un modello inclusivo, partecipato e responsabile: sono quindi numerosi i collegamenti possibili tra…

Continua a leggere

Sostenibilità e coesione sociale

Quando parliamo di sostenibilità e delle tre “gambe” che la sostanziano (economica, sociale e ambientale) tendiamo a privilegiare quella ambientale. Numerosi i motivi, non ultimo la centralità che la crisi climatica ha assunto nelle nostre vite e nell’agenda di molti…

Continua a leggere

Ascoltare il Pianeta

Intervista a Isabella Pratesi*, International Conservation Director WWF Da tempo il WWF sostiene che esiste un rapporto significativo tra cambiamenti climatici, deforestazione, igiene ed epidemie: ci sintetizza il pensiero della sua associazione? Clima ed ecosistemi sono strettamente connessi alla nostra…

Continua a leggere