Sostenibilità. Insieme si può.

Sostenibilità. Insieme si può.

Aiutare le imprese ad essere sostenibili rendendo più facile un percorso. Anche quelli più complessi, come il controllo e la qualificazione della catena di fornitura. Per questo nasce TenP (Sustainable Supply Chain Self-assessment Platform), uno strumento per sostenere le imprese nella raccolta di informazioni sulle performance di sostenibilità dei loro fornitori.

Una sola piattaforma, tanti obiettivi.

Gestita dalla Fondazione Global Compact Network Italia, questa piattaforma consente alle imprese di auto-valutare le proprie strategie e performance di sostenibilità, di tenere traccia dei progressi per integrare la sostenibilità all’interno del business, di comparare le performance di sostenibilità con quelle di aziende simili. Ma TenP permette di fare un ulteriore passo avanti, stimolando le imprese che aderiscono a collaborare.

Una questione di principi.

Lo strumento, messo a disposizione gratuitamente, è stato costruito partendo dai dieci principi del Global Compact e dagli standard internazionali più rilevanti in materia di sostenibilità. Le imprese fornitrici possono iscriversi autocandidandosi o partecipare su invito di un partner. Dopo aver compilato il questionario, si ottiene una scheda con il punteggio complessivo ed il punteggio parziale in ciascuna area di valutazione: Ambiente, Diritti Umani, Anti-Corruzione, Lavoro (condizioni lavorative).

Migliore la performance, migliori tutti.

Sulla base dei risultati conseguiti, i partner della piattaforma TenP, con la Fondazione Global Compact Network Italia, possono decidere di dare vita a programmi a supporto dei fornitori in una logica di miglioramento continuo delle performance di sostenibilità.
La Piattaforma, utilizzata da oltre 2000 fornitori localizzati in più di 30 Paesi, è uno strumento utile per chi ha fatto della sostenibilità un driver strategico e stimola la collaborazione.

Articoli correlati