Global Compact, un network importante


Nel 1999, per volere dell’allora Segretario Genarle dell’ONU Kofi Annan, nasce il Global Compact che ha l’obiettivo di stimolare le imprese ad essere sempre più responsabili sollecitandole ad applicare i principi ONU relativi a diritti umani, tutela dell’ambiente e lotta alla corruzione. Le aziende che aderiscono al Global Compact sono aiutate a definire una visione chiara che influisce sulla loro cultura aziendale e attraverso un’azione di promozione, approfondimento e supporto sono spinte a un continuo miglioramento.
Tra le iniziative più recenti i Climate & Gender Accelerators, programmi finalizzati a supportare le aziende nell’attuazione di pratiche responsabili e favorire l’avanzamento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 a livello globale in ambito di cambiamento climatico, parità di genere, integrazione degli SDGs nella strategia aziendale e valorizzazione dei giovani. Gli Accelerators sono rivolti esclusivamente alle aziende aderenti al UN Global Compact e gestiti in stretta collaborazione con i Network locali. Oggi il Global Compact Network riunisce oltre 20.000 aziende che operano in 160 paesi.