Educazione finanziaria, una strada ancora in salita

Educazione finanziaria, una strada ancora in salita

Il livello di alfabetizzazione finanziaria nei paesi europei non è incoraggiante: secondo i dati pubblicati a settembre 2023 dall’Eurobarometro solo il 18% dei cittadini ha un livello elevato di alfabetizzazione (conoscenza e comportamenti corretti), il 64% ha un livello medio e il restante 18% un livello basso. Sempre secondo questa indagine i primi della classe sono Paesi Bassi, Svezia, Danimarca e Slovenia dove oltre il 25% delle persone ha ottenuto un punteggio elevato in termini di alfabetizzazione finanziaria.

L’Eurobarometro sottolinea anche le differenze per età, genere, educazione e lavoro svolto. Il dato che spicca su tutti è l’elevata differenza di genere: gli uomini hanno per il 25% un livello di conoscenza finanziaria elevata contro il 13% delle donne.  

educazione finanziaria

Questa situazione poco incoraggiante non si limita all’Europa ma riguarda anche gli Stati Uniti. Secondo la settima edizione dell’Indice di finanza personale (P-Fin), un’iniziativa congiunta del TIAA Institute e del Global Financial Literacy Excellence Center (GFLEC) della George Washington University School of Business, continua ad esistere un notevole divario di genere nell’alfabetizzazione finanziaria. Gli uomini che hanno risposto correttamente alle domande poste dal questionario sono circa il 25% in più rispetto alle donne. Sempre secondo questa indagine coloro che hanno un livello di alfabetizzazione finanziaria molto basso hanno più di 4 volte la probabilità di avere difficoltà ad arrivare a fine mese (44% contro il 10%); quasi 3 volte più la propensione a indebitarsi (34% contro 12%); più di 4 volte la probabilità di non avere risparmi di emergenza sufficienti a coprire un mese di spese (56% contro 13%); più di 3 volte la probabilità di dover dedicare almeno 10 ore alla settimana per affrontare problemi legati alle finanze personali (32% contro 10%).

Articoli correlati

Finanza sostenibile e responsabile

Continua a leggere

Il Forum per la Finanza Sostenibile

Continua a leggere

Parola d’ordine: trasparenza

Continua a leggere