Navigare nella plastica

Navigare nella plastica

#weareallinthesameboat. È questo l’appello di Alex Bellini, navigatore ed esploratore, che per portare attenzione sul problema della plastica negli oceani e diffondere una cultura più attenta alla salvaguardia dell’ambiente, è partito per una nuova sfida: percorrere i 10 fiumi più inquinati dalla plastica al mondo e testimoniarne l’accumulo nel Great Pacific Garbage Patch, l’isola di plastica che galleggia nell’Oceano Pacifico. Il progetto si chiama 10 Rivers 1 Ocean.

Il viaggio di Alex

Alex Bellini è arrivato a inizio marzo sul Gange, il primo dei 10 fiumi, e con i rifiuti trovati sul posto si è costruito la zattera che sta utilizzando per portare a termine la sua missione. Dopo il Gange, affronterà le acque dei fiumi Hai, Giallo, Azzurro e del fiume delle Perle in Cina, dell’Indo in Pakistan, del Nilo e del Niger in Africa, del fiume Amur in Asia e del Mekong in Indocina.

Il suo obiettivo è seguire il flusso della plastica fino a raggiungere il Great Pacific Garbage Patch, l’isola galleggiante, grande tre volte la Francia, formata dall’accumulo di rifiuti. I 10 fiumi non sono stati scelti a caso: secondo la ricerca del Christian Schmidt Helmholtz Center for Environmental Research di Lipsia, sono proprio quelli che, riversando in mare ogni giorno circa 8 tonnellate di detriti plastici, contribuiscono all’80% dell’inquinamento degli oceani.

Fino al Great Pacific Garbage Patch

A luglio Alex Bellini attraverserà a remi il Great Pacific Garbage Patch, concludendo la sua avventura.
Segui l’iniziativa sul sito http://www.10rivers1ocean.com/it/ e il percorso di Bellini in diretta con il GPS su https://share.garmin.com/AlexBellini

Articoli correlati

Parola d’ordine: trasparenza

Continua a leggere