Acqua, fonte di vita. E di riflessioni.

Poche cose sono più preziose dell’acqua. A volte però ce lo dimentichiamo. O pensiamo di poterne avere quanta ne vogliamo, per sempre: come quando la vediamo scorrere dal rubinetto di casa.

A scuola abbiamo imparato che l’acqua copre circa i 2/3 della superficie terrestre. Una quantità enorme, se pensate. Ma che diventa piccolissima in rapporto a quella che può essere utilizzata per fini alimentari o agricoli: solamente lo

0,08%
dell’acqua del pianeta

Una cifra davvero minuscola che diventerà ancora più piccola nel prossimo ventennio, quando il consumo di acqua non salata crescerà del 40%.

Il nostro impegno, goccia dopo goccia.

Lo scenario non è dei più rosei. Per questo c’è bisogno che anche le imprese facciano la loro parte.

Noi di Sofidel ci stiamo già impegnando, in primo luogo limitando il consumo idrico all’interno dei nostri processi produttivi. Collaboriamo inoltre ogni giorno con organizzazioni come WaterAid, per sensibilizzare le persone e garantire l’accesso all’acqua e servizi igienici migliori in alcuni paesi del Sud del mondo. Qualche dato: nel 2016 il consumo medio delle nostre attività è stato di 7,0 litri di acqua per kg di carta prodotta rispetto ai 15 – 25 litri della media del settore.Piccoli risultati, è vero.
Ma che ci spingono a voler fare ancora di più.

Articoli correlati

I mille volti dell’acqua

Continua a leggere