Sky Academy, l’impegno di un grande gruppo
In questi anni in Italia si registrano alcune interessanti iniziative di media education: è il caso di Sky Academy – il progetto di sostenibilità della piattaforma a pagamento edita da Sky Italia – dedicato alle scuole primarie e secondarie, che mette a disposizione laboratori didattici per gli studenti dagli 8 ai 18 anni. Attraverso un’esperienza di apprendimento interattiva, l’azienda fornisce ai giovani coinvolti gli strumenti necessari per affrontare le notizie in modo più consapevole e critico.
Il progetto, iniziato nel 2016, ospita negli Sky Academy Studios due classi al giorno, coinvolgendole in un laboratorio media-educativo che permette agli studenti, grazie anche a strumentazioni tecnologiche semplici ma allo stesso tempo professionali, di mettere in atto il fact-checking per distinguere i fatti dalle opinioni e riconoscere le fake news.
Durante la visita alla Sky Academy, i ragazzi scoprono anche che per realizzare i programmi televisivi servono, tra gli altri, autori cameraman, produttori e registi. Sono tante, infatti, le figure professionali che ruotano attorno al mondo della televisione senza le quali non sarebbe possibile la messa in onda. Durante il laboratorio gli studenti sono chiamati a ricoprire ruoli diversi, in alcuni casi di “backstage”, per capire che la TV non è solo ciò che vediamo in video ma è frutto di un complesso lavoro collettivo che si svolge dietro le quinte.