La plastica, oggi globalmente riconosciuta come un problema, è stata per anni considerata una risorsa importante per lo sviluppo economico e per una vita quotidiana più agevole. Dalle nostre case alle auto, dai supermercati fino ai luoghi di divertimento: immaginarli tutti senza plastica può sembrare, a tratti, addirittura impossibile.
Da risorsa a minaccia
Oggi siamo tuttavia sempre più consapevoli del fatto che la plastica sta diventando una minaccia per l’ambiente e crescono le preoccupazioni per i danni che il suo non corretto smaltimento provoca, in particolare, agli ecosistemi marini.
Comprendere per agire
Essere informati e conoscere i dati è, come sempre, il primo passo verso una possibile soluzione: è fondamentale per la comprensione del problema e per determinare quali azioni intraprendere nei confronti dell’uso poco sostenibile di questo materiale.
Verso il cambiamento
La situazione è complessa, siamo chiamati ad agire in tempi rapidi per trovare soluzioni efficaci e rispettose dell’ambiente. Anche per questo conoscere progetti, campagne e iniziative che in tutto il mondo affrontano il problema, facendosene carico, è un buon punto di partenza. Iniziamo, insieme.