Benefit Corporation, un nuovo modo di fare impresa

Benefit Corporation, un nuovo modo di fare impresa

Per l’Italia è ancora una novità ma le Società Benefit nate da poco sono già in fortissima crescita tanto che questo movimento può essere definito un vero fenomeno.
La data di nascita nel nostro Paese è gennaio 2016: con la Legge di Stabilità viene introdotto uno specifico status giuridico per le aziende che vogliono avere un impatto positivo sulla comunità e intendono operare in modo sostenibile e trasparente.
Eravamo abituati a pensare il mondo diviso in imprese for profit e organizzazioni non profit: ora non è più così. E non si tratta dell’evoluzione delle imprese sociali o delle associazioni di volontariato ma di un nuovo modello di impresa che continua a mantenere lo scopo di lucro.

Società Benefit e B Corp
La legge che permette in Italia di diventare Società Benefit consente a imprenditori, manager, azionisti e investitori di proteggere la missione dell’azienda e distinguersi sul mercato rispetto a tutte le altre forme societarie grazie a una forma giuridica virtuosa e innovativa. Un nuovo strumento legale che crea una base per l’allineamento alla missione aziendale nel lungo termine e stimola la creazione di valore condiviso. La gestione delle Società Benefit chiede ai manager il bilanciamento tra l’interesse dei soci e l’interesse della collettività. Inoltre essere Società Benefit consente di mantenere la missione anche in caso di passaggi generazionali o quotazione in borsa.

Il termine B Corp si riferisce invece a tutte le società (una vera Community, come si definiscono) che hanno ottenuto una certificazione da parte di un soggetto preposto: in questo caso l’associazione non profit statunitense B Lab che rilascia la certificazione a valle di un Benefit Impact Assessment (BIA), uno standard di misura e reporting. Lo standard è già stato adottato da 55.000 aziende in 54 paesi.
Per il momento queste imprese non godono di incentivi di tipo economico o fiscale.

Quale sarà il futuro?
Il modello nasce per rendere le aziende più adeguate alle sfide e alle opportunità di un mercato in grande cambiamento dove i portatori d’interesse chiedono maggiore impegno sociale e ambientale. Il fatto che in pochi mesi nel nostro Paese le Società Benefit siano cresciute in modo notevole (ad oggi sono circa 100) dimostra che siamo di fronte a un’evoluzione del modo stesso di fare impresa.
http://www.societabenefit.net/

Articoli correlati

Parola d’ordine: trasparenza

Continua a leggere