Sofidel partecipa al “Salone della CSR e dell’innovazione sociale”

Si svolgerà il 12 e 13 ottobre in forma ibrida – in presenza a Milano e in diretta online sul sito web dell’evento – il “Salone della CSR e dell’innovazione sociale”, uno dei principali incontri in Italia dedicati al tema della sostenibilità e della CSR (Corporate Social Responsibility), quest’anno dal titolo “Rinascere sostenibili”.
Sofidel prenderà parte all’evento con tre interventi. Lorenzo Azzi, Sofidel Corporate External Relations Manager, parteciperà al dibattito “Un patto green per la comunicazione ambientale: giornalisti e imprese a confronto” in programma martedì 12 ottobre alle 13:15 mentre Elena Faccio, Sofidel Creative, Communication & CSR Director, porterà il suo contributo nella sessione “Nuove competenze per un nuovo mercato del lavoro” mercoledì 13 ottobre alle 10:00. Infine, Francesco Pastore, Sofidel Chief Marketing & Sales Officer, interverrà nell’incontro “Lotta alla plastica: le scelte che fanno la differenza” in programma mercoledì13 ottobre alle 14:30.
Sofidel ha fatto della sostenibilità un fattore strategico di crescita ed è impegnata a ridurre gli impatti sul capitale naturale e a massimizzare i benefici sociali con l’obiettivo di creare valore aggiunto condiviso per tutti i suoi stakeholder.
Sofidel si è posta l’obiettivo di ridurre del 50% dell’incidenza della plastica convenzionale nella sua produzione entro il 2030, rispetto al 2013. Questo impegno è perseguito attraverso la riduzione dello spessore del film plastico impiegato nel processo produttivo, il progressivo impiego in alcuni mercati di plastiche riciclate o di bioplastiche, e l’introduzione di nuovi packaging in carta kraft. Nel 2020, l’incidenza degli imballaggi in plastica è stata complessivamente ridotta del 19,6% rispetto al 2013.
Sofidel pone inoltre particolare attenzione ai giovani, dalla formazione, alla sensibilizzazione sulla responsabilità ambientale e sociale, alla loro valorizzazione in termini di nuove opportunità di lavoro legate alla sostenibilità. Nel 2021, con la campagna di comunicazione integrata #LaNostraCartaMigliore, Sofidel ha supportato e dato visibilità al ruolo giocato dai giovani nella costruzione di un futuro più sostenibile e inclusivo. La campagna ha incluso la ricerca “Sviluppo sostenibile: giovani, vita e lavoro”, promossa in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, e la serie di podcast “Il mio futuro è verde: professioni verdi”, che ha dato voce ai ragazzi, alle loro storie e alle loro scelte per essere fonte di ispirazione e stimolo per tanti altri giovani.