Sofidel Main Partner di WWF Italia per Earth Hour 2020

Anche per il 2020 Sofidel è Main Partner di Earth Hour (L’Ora della Terra), l’evento promosso da WWF Italia, in programma domani (sabato 28 marzo) che, come ogni anno, dalle 20:30 alle 21:30, vedrà lo spegnimento delle luci dei principali luoghi simbolo delle città italiane e il coinvolgimento diretto dei cittadini attraverso l’invito a compiere un gesto semplice e concreto: spegnere la luce della propria abitazione per un’ora e fare una cena a lume di candela.
A causa dell’emergenza sanitaria in corso legata al contagio da coronavirus SARS-CoV-2, l’evento è stato ripensato nella forma di una mobilitazione digitale per difendere la salute del Pianeta e quella dell’umanità.
Earth Hour è la più grande mobilitazione globale per la protezione del clima e della biodiversità che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese di centinaia di Paesi nel mondo nella comune volontà di dare alla Terra un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.
Per il 2020, in particolare, WWF Italia ha deciso di trasformare la consueta festa di piazza in un’attivazione digitale dal titolo “Un’ora per la Terra, un’ora per l’Italia”, alla quale tutti i cittadini possono partecipare postando sui propri canali social il video della propria giornata per il clima con gli hashtag #EartHour e #UnOraPerItalia.
Come evidenziato nel report WWF “Pandemie: l’effetto boomerang della distruzione degli ecosistemi. Tutelare la salute umana conservando la biodiversità”, esiste una relazione tra la perdita di Natura e le epidemie, e i cambiamenti climatici in atto sono tra le principali cause a discapito della biodiversità. Dalla salute del Pianeta dipende infatti anche la salute dell’umanità.
Sofidel è a fianco di WWF da oltre 10 anni nell’ambito del programma Climate Savers e, nel 2017, ha rinnovato il suo impegno sottoscrivendo il Manifesto S.O.S. del WWF ispirato ai 17 Obiettivi di Sostenibilità (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sposando la visione di lungo periodo promossa dall’organizzazione ambientalista che considera il nostro Pianeta come luogo comune per realizzare un benessere equo e sostenibile e che riconosce la centralità del capitale naturale.
Per maggiori informazioni su Earth Hour (L’Ora della Terra) 2020, clicca qui.