Sofidel investe in biometano: firmato con ENGIE un accordo decennale di fornitura per l’impianto di Roanne, nella Francia centrale

Sofidel investe in biometano: firmato con ENGIE un accordo decennale di fornitura per l’impianto di Roanne, nella Francia centrale

Sofidel compie un altro passo verso l’obiettivo di incrementare l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili.

In Francia, il Gruppo ha firmato con ENGIE un contratto decennale per la fornitura di biometano per lo stabilimento produttivo di Sofidel France a Roanne. Il contratto è un BPA (Biomethane Purchase Agreement), uno dei primi di questo tipo nel settore del tissue.

Il biometano è un gas rinnovabile ottenuto dalla purificazione del biogas. Il biogas è generato dalla fermentazione anaerobica di residui organici.

L’impianto di ENGIE è adiacente allo stabilimento produttivo di Roanne e utilizzerà fanghi di depurazione provenienti dal comune di Roanne e residui del settore agroalimentare locale.

Nell’ambito di questo contratto, ENGIE fornirà a Sofidel 25.000 MWh/anno di biometano, coprendo il 40% del fabbisogno di energia termica dello stabilimento di Sofidel France. Passando a questa fonte di energia rinnovabile, Sofidel risparmierà circa 4.600 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno.