Sostenibilità come valore

Diritti umani: attenzione continua anche in azienda

Combattere ingiustizia, intolleranza, discriminazione, indifferenza e pregiudizi per contribuire ad affermare valori fondamentali che sono (o dovrebbero essere) alla base della convivenza civile, ovvero non smettere di impegnarsi nella tutela e promozione dei diritti umani. Che non sempre sono facili…

Continua a leggere

I diritti umani per uno sviluppo sostenibile

Intervista a Filippo Veglio Alcune domande a Filippo Veglio, Managing Director & Senior Management Team del World Business Council for Sustainable Development (WBCSD), la rete costituita da oltre 60 imprese nel mondo, unite nell’impegno per promuovere lo sviluppo sostenibile presso…

Continua a leggere

Cos’è l’Economia Civile

Intervista a Stefano Zamagni Da anni Stefano Zamagni è un instancabile divulgatore dell’Economia Civile, insegna all’Università di Bologna, è stato presidente dell’Agenzia per il Terzo Settore ed è presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. In un momento storico in…

Continua a leggere

Economia civile: un paradigma nuovo per un tempo nuovo

Negli ultimi tempi si sente parlare spesso di Economia Civile come di un modello di sviluppo più attrezzato per rispondere al cambiamento in atto, perché più inclusivo, partecipato e sostenibile. Un paradigma – contrapposto a quello di economia politica –…

Continua a leggere

Sostenibilità e coesione sociale

Quando parliamo di sostenibilità e delle tre “gambe” che la sostanziano (economica, sociale e ambientale) tendiamo a privilegiare quella ambientale. Numerosi i motivi, non ultimo la centralità che la crisi climatica ha assunto nelle nostre vite e nell’agenda di molti…

Continua a leggere

Fare bene, fare presto

Si può sconfiggere un nemico, ma non il Pianeta. La tecnologia ci aiuta a vivere in questa crisi e a superarla, ma dobbiamo guardare avanti, costruendo una coesione globale e dando vita a “unità di resilienza trasformativa”: queste le parole…

Continua a leggere

Quando gli eventi sono sostenibili

Promotori, organizzatori e fornitori di beni e servizi possono cambiare il modo di progettare e gestire un evento introducendo valori ambientali e sociali nella loro attività. Un riferimento utile è la certificazione ISO 20121, che chiede di rispondere a determinati…

Continua a leggere